
MEET
Arturetto Landi
Arturetto Landi, Naso Profumiere italiano di fame internazionale, sviluppò sin da giovane un amore profondo per i profumi orientali, esplorando il mondo arabo e affinando una maestria unica nell’uso dell’oud. Da sempre affascinato dalle sfumature più calde, legnose e cuoiate di questo ingrediente prezioso.
Laureato in chimica, scoprì il mondo della profumeria mentre lavorava in un'azienda di fragranze in Inghilterra. Fu un incontro fortuito, ma destinato a cambiare la sua vita. Dopo un'intensa formazione presso H&R a Holzminden, Arturetto Landi iniziò a intrecciare arte e scienza, tecnica e passione.
Sviluppò sin da giovane un amore profondo per i profumi orientali, esplorando il mondo arabo e affinando una maestria unica nell’uso dell’oud. Da sempre affascinato dalle sfumature più calde, legnose e cuoiate di questo ingrediente prezioso. Recentemente, Arturetto Landi ha anche coronato il sogno di lanciare la sua linea personale, PROFUMI D'ART X ARMAF.
La sua visione della profumeria è quella di una sinfonia: opulenta, stratificata, costruita con la precisione di un compositore. Crede che un grande profumiere debba possedere modestia, pazienza, immaginazione, passione e l’istinto di riconoscere ciò che è veramente straordinario.
Nel creare Oudura per Rumad, Arturetto Landi ha racchiuso tutta la sua esperienza e il suo amore per le materie prime rare, dando vita a una fragranza che incarna il lusso audace, l’unicità e il carattere magnetico che definiscono il brand. Un’opera d’arte olfattiva che sfida le convenzioni.

Discover
Oudura
Arturetto Landi ha concepito Oudura come un qualcosa di inaspettato, combinando la classicità della lavanda con la profondità dell’oud. Un contrasto unico tra freschezza e calore, tra sfumature aromatiche e resinose, che rende questa fragranza un’esperienza olfattiva inedita.
Oudura è un profumo che non si dimentica, un profumo sontuoso costruito con materie prime di altissima qualità. Ma la ricchezza della composizione non risiede solamente nella preziosità delle sue note bensì nel viaggio olfattivo che offre: ogni goccia è infatti un viaggio tra l’Italia e l’Arabia Saudita, dove lusso e tradizione si fondono.
La combinazione di lavanda e oud crea un effetto ipnotico, quasi narcotico. La cremosità del sandalo e il calore dell’ambra donano alla composizione un effetto avvolgente, come un abbraccio che non si vuole lasciare andare. È una fragranza che lascia il segno sulla pelle e nella memoria, una di quelle che si sente il bisogno di risentire, ancora e ancora.
Oudura sfida le convenzioni e gioca con i contrasti. È una fragranza che nasce dall’incontro tra tradizione e audacia, tra il calore delle terre orientali e l’eleganza senza tempo dell’Italia. Il suo carattere è sontuoso e avvolgente. Questa creazione incarna l’essenza stessa della seduzione raffinata, attraverso una scia che cattura e conquista senza mai rivelarsi completamente.
Rumad
i profumieri

Alex Lee
Nato in California, Alex Lee ha sempre avuto un legame speciale con il mondo della profumeria, fin da quando era bambino. Il suo interesse iniziò infatti da una curiosità innocente nei confronti degli odori che piano piano si è trasformata in una vera e propria passione.
Leggi la Storia
Veronyque Nyberg
Nata in un piccolo villaggio delle Alpi francesi, Véronique Nyberg ha ereditato dalla nonna l’amore per le piante e gli aromi naturali, coltivando fin da bambina una passione che le avrebbe aperto le porte del mondo della profumeria.
Leggi la Storia
Serge Majoullier
Nato a Grasse, Serge Majoullier ha sempre vissuto immerso nel mondo delle essenze. Dopo gli studi in chimica ed economia, è entrato nel dipartimento di analisi e cromatografia del gruppo MANE, per poi passare al settore degli oli essenziali e dei prodotti floreali, dove ha trovato la sua vocazione.
Leggi la Storia